Home | Notizie | Emilia Romagna verso lo stop agli allevamenti per pelliccia

Emilia Romagna verso lo stop agli allevamenti per pelliccia

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

lunedì 24 febbraio 2014

Condividi

Il 16 dicembre scorso la consigliera Gabriella Meo (SEL-Verdi) ha annunciato il deposito della proposta di legge regionale in materia di “divieto di allevamento di animali per la produzione di pellicce” che, se approvata, consentirà all' Emilia Romagna di essere la prima Regione a vietare ufficialmente gli allevamenti di animali “da pelliccia” sul proprio territorio!

La proposta legislativa, il cui testo è stato condiviso con noi, è stata sottoscritta trasversalmente da consiglieri di tutte le forze politiche, Pd, FdS, Lega Nord, IdV, M5S, Sel e Gruppo misto, ed è stata presentata oggi presso la saletta stampa dell’Assemblea Legislativa.

Dal canto nostro abbiamo avviato una petizione regionale che ha visto la partecipazione di altre associazioni, animaliste e di protezione ambientale (Animal Empathy, AnimAnimale, Animal Liberation, Animo, Anpana, Bologna Animale, Bologna Zoofila, Cattolici Vegetariani, Cruelty Free, La Compagnia degli Animali, LAC, LIDA Emilia Romagna), che in meno di un mese ha raccolto ben 6000 firme, consegnate ai Presidenti dei Gruppi Consiliari ed al Presidente del Consiglio Regionale.

I consiglieri regionali dell’Emilia Romagna si sono già dimostrati molto attenti e sensibili alle preoccupazioni degli italiani (secondo Eurispes l'85.5% è contrario all’uccisione di animali per la loro pelliccia) approvando a larghissima maggioranza la Risoluzione 4201 del 17 luglio 2013, con la quale chiedevano al Parlamento di avviare subito l’iter della proposta di legge nazionale! 

Con questa ulteriore iniziativa, l’Emilia Romagna manda un esplicito segnale al Parlamento: in attesa del bando nazionale di questi allevamenti, sarà la regione a metterli fuori legge!

 

Simone Pavesi, Responsabile LAV Campagna Pellicce