Home | ... | | LAV in soccorso degli animali vittime delle inondazioni di Emilia-Romagna e Marche

LAV in soccorso degli animali vittime delle inondazioni di Emilia-Romagna e Marche

L'Unità di Emergenza LAV,  in campo con tre squadre, ha salvato animali alluvionati, costruito un canile temporaneo e distribuito 1000 chili di cibo per cane e gatto.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

lunedì 07 agosto 2023

Topic


Condividi

Budrio (BO): vaccinazione gratuita contro la filaria per i cani 'sfollati'

Il contributo di LAV nell’aiuto degli animali in famiglie colpite dalle alluvioni in Emilia-Romagna, prosegue anche una volta esaurita la fase emergenziale acuta.

In questo periodo siamo impegnati in un’attività – nata dalla collaborazione della sede LAV di Bologna con l’ASL di quella città - di vaccinazione contro la filaria, una delle malattie più comuni per i cani, che colpisce in genere nel periodo estivo.

Il rischio di contrarre questa patologia viene aumentato dalla presenza di acqua stagnante, rimasta a seguito agli allagamenti dei terreni.

La filaria è infatti un parassita cardiopolmonare, veicolato dalle zanzare che proliferano nelle zone di acqua ferma: se non trattato può portare alla morte del cane.

Il vaccino è quindi un atto di protezione efficace e auspicabile per gli animali in pericolo.

Considerato il problema sanitario, la ASL  si è attivata per ottenere il farmaco gratuitamente e garantire così al cane la copertura contro la filaria per un anno.

La LAV di Bologna , in collaborazione con il  Canile di Budrio (BO), ha quindi individuato e contattato famiglie sfollate con cani nelle zone di Medicina, San Martino in Argine e Selva Malvezzi.

L’attività di prevenzione della filaria si svolge al canile di Budrio, dove il veterinario ASL somministra il farmaco, mentre i volontari LAV accolgono gli animali e assistono il medico.

A oggi sono stati vaccinati gratuitamente 26 cani che vivono in famiglie costrette a lasciare la loro abitazione: un intervento rapido e indolore li proteggerà, diminuendo anche le preoccupazioni dei loro amici umani in un momento tanto difficoltoso.