Home | Notizie | L'economia circolare in Italia: una scelta “win-win” per le aziende

L'economia circolare in Italia: una scelta “win-win” per le aziende

L' economia circolare segna una svolta sostenibile per le imprese italiane, offrendo vantaggi e ispirando il futuro.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 28 novembre 2023

Topic


Condividi

L'Italia abbraccia con determinazione l'economia circolare

L'economia circolare guadagna terreno in Italia, con il 62% delle aziende che dimostra una crescente sensibilità verso questa pratica, in notevole aumento rispetto all'anno precedente.

Questo emerge dal secondo Osservatorio CleanTech, che rivela che quasi due terzi delle imprese hanno ottenuto un maggiore ritorno economico dagli investimenti in progetti di sostenibilità. I vantaggi non si limitano agli aspetti finanziari, ma si estendono anche alla reputazione, con il 50% delle aziende che dichiara un miglioramento in questo settore, e al vantaggio competitivo, con il 33% che segnala di essersi distinto dai concorrenti. La ricerca evidenzia inoltre un impegno crescente nel settore, con il 44% delle aziende italiane che prevede di aumentare gli investimenti in progetti di sostenibilità nei prossimi anni.

Le grandi aziende guidano sicuramente questo movimento, con il 40% che ha già effettuato investimenti - principalmente nell’approvvigionamento di materiali riciclati e il riciclo di scarti di produzione - mirati a diventare più circolari.

Le sfide tuttavia non mancano: la mancanza di competenze interne e la complessità normativa rappresentano infatti ostacoli importanti. Tuttavia, solo il 12% lamenta la mancanza di tecnologia, suggerendo che le aziende sono pronte ad adottare soluzioni tecnologiche per sostenere le loro iniziative sostenibili.

L'Italia abbraccia con determinazione l'economia circolare sostenuta da anni da aziende virtuose come Novamont, leader nel settore, anticipando un futuro sostenibile e orientato al futuro per l'industria italiana.