Home | Notizie | Roma, Ordinanza divieto botti fino a Epifania. Divieto utile a evitare vittime umane e animali

Roma, Ordinanza divieto botti fino a Epifania. Divieto utile a evitare vittime umane e animali

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 29 dicembre 2021

Condividi

A Roma il Sindaco ha emanato un’ordinanza che prevede il divieto di utilizzo dei botti e fuochi d’artificio dal giorno di Capodanno fino all’Epifania, su richiesta dell’Assemblea Capitolina che ieri aveva approvato all’unanimità una mozione presentata dal gruppo di Europa Verde.

Si tratta di una decisione importante che, se applicata correttamente, consentirà di scongiurare il rischio che si possa replicare quanto accaduto lo scorso anno, quando la notte del 31 dicembre, migliaia di storni svegliati improvvisamente e disorientati dai botti, morirono violentemente impattando contro case, alberi, cavi e piloni.

Accogliamo con grande favore questa ordinanza anche se consente una deroga agli operatori professionisti e ci appelliamo al senso di responsabilità dei cittadini perché sia effettivamente applicata evitando inutili vittime tra gli animali e le persone, allo stesso tempo ribadiamo la nostra richiesta, già avanzata alla nuova Giunta non appena insediatasi, per l’emanazione di uno specifico Regolamento comunale che vieti l’uso dei botti, dimostrando così nei fatti un primo passo concreto in direzione della tutela degli animali.

È fondamentale, infatti, che il divieto assuma un carattere strutturale e che venga adeguatamente pubblicizzato, in particolare nel mese di dicembre di ogni anno, in modo che i cittadini diventino pienamente consapevoli della necessità di rispettarlo e che le forze dell’ordine possano pianificare adeguata vigilanza.

Le esperienze degli scorsi anni hanno infatti dimostrato che le Ordinanze di divieto, approvate in numerosi comuni italiani, si sono rivelate sostanzialmente inefficaci perché tardive e prive di controlli adeguati.