Home | Notizie | #INDIRETTACONLAV con Mario Tozzi e Lorenzo Ciccarese

#INDIRETTACONLAV con Mario Tozzi e Lorenzo Ciccarese

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 16 febbraio 2021

Condividi

Appuntamento #INDIRETTACONLAV sulla pagina Facebook LAVonlus con Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico, e Lorenzo Ciccarese, responsabile dell’area Conservazione biodiversità terrestre di Ispra e rappresentante italiano presso l’Ipbes (Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services). Insieme a Roberto Bennati (direttore generale LAV) approfondiremo i vari ambiti sui quali possiamo, e dobbiamo intervenire tempestivamente.

Dopo 4 settimane di missione a Wuhan, gli esperti inviati dall’OMS hanno ribadito che l’origine del virus è animale, pur non essendo riusciti a chiarire come sia avvenuto lo spillover. 

Come sosteniamo dall’inizio di questa emergenza sanitaria, quindi, la causa è da ricercarsi nel rapporto “malato” che abbiamo con gli animali: per questo affermiamo che per evitare altre pandemie è urgente cambiare questo rapporto, per “tornare” a una nuova normalità. 

È proprio quello che noi abbiamo reso “normale”, come lo sfruttamento degli animali, ad averci portati dove siamo ora! 

Stasera #INDIRETTACONLAV parleremo di

  • traffico e commercio di animali selvatici ed esotici e i legami di questo fenomeno con l’emergere di zoonosi e pandemie, come chiaramente descritto da report IPBES.  
  • Manteniamo le distanze dagli animali selvatici: gli ormai noti wet-market cinesi, nei quali la commistione tra animali vivi e morti, e la totale assenza di minime norme igieniche portano le persone a contatto con sangue e altri fluidi, potenzialmente infetti. Le analogie con le eviscerazioni di animali cacciati sul nostro territorio. 
  • Visoni e virus, l’alta concentrazione di animali negli allevamenti, e il continuo rapporto con gli addetti, che ha causato la doppia infezione: dall’uomo all’animale e poi dall’animale all’uomo con un virus modificato. 
  • Gli allevamenti intensivi e le zoonosi.