Home | Notizie | #DANIZA: Commissione UE fermi finanziamenti. Ministro Ambiente garantisca sopravvivenza cuccioli.

#DANIZA: Commissione UE fermi finanziamenti. Ministro Ambiente garantisca sopravvivenza cuccioli.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

lunedì 15 settembre 2014

Condividi

La Commissione Europea costringa il Ministro dell’Ambiente Galletti a riprendere la patria potestà dei cuccioli di Daniza, eseguendo un Piano attivo per la loro attiva tutela in natura con il Corpo Forestale dello Stato, e sospenda la sua parte dei finanziamenti per il ripopolamento degli orsi nelle Alpi centro-orientali, 12 milioni di euro di cui 6 per il quinquennio 2014-2019, alla Provincia di Trento.

Lo abbiamo chiesto oggi, con una lettera al Commissario di Bruxelles all’Ambiente, Janez Potocnik, con il supporto dei parlamentari europei eletti in Italia, che in queste ore stanno firmando l’appello.

La modifica unilaterale dell’Accordo per la protezione dell’orso bruno, la violazione del dettato dei progetti comunitari Life, l’esplicita volontà da parte della Provincia di Trento di azzerare la presenza dei plantigradi sul proprio territorio, sono chiare. Altro che un errore sull’anestetico sparato a Daniza. Questo è un danno per i progetti di conservazione della specie, e quindi della politica ambientale nazionale ed europea. Lo Stato riprenda a fare lo Stato, Galletti faccia il Ministro dello Stato e non attenda inutili veline da Trento.

Per le violazioni al Codice Penale integrate con l’uccisione di Daniza, e il conseguente abbandono e quindi maltrattamento dei suoi figli, domani a Trento depositeremo al Procuratore Capo della Repubblica di Trento, Amato, una denuncia e un dossier “salva cuccioli” supportati dalle dichiarazioni di zoologi e veterinari.