Home | Notizie | #CURIAMOLITUTTI le storie dalle Sedi: prosegue la consegna dei farmaci donati

#CURIAMOLITUTTI le storie dalle Sedi: prosegue la consegna dei farmaci donati

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 23 gennaio 2019

Condividi

La consegna dei farmaci raccolti con la nostra campagna #CURIAMOLITUTTI – il primo banco farmaceutico veterinario in Italia patrocinato dal Ministero della Salute e Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (FNOVI) – continua in tutta Italia. Le nostre sedi sul territorio in alcuni casi hanno proseguito la campagna anche a gennaio, per raccogliere quante più donazioni possibili.

Canili, colonie feline e persone in difficoltà sono i beneficiari che in questi giorni stanno ricevendo i farmaci: come il canile sanitario di Bari e la storica colonia felina del cimitero della città pugliese, che hanno ricevuto le donazioni raccolte in questi giorni, grazie anche a @CanaleCento LaRadio, che ha aiutato la sede di Bari a promuovere l'iniziativa!

Le urne posizionate da LAV Ferrara in alcuni negozi di cibo per animali ed in alcune farmacie e parafarmacie si sono riempite di prodotti farmaceutici che gli attivisti hanno consegnato nei giorni scorsi al canile e gattile comunale di via Gramicia, per gli animali in precarie condizioni di salute ricoverati nelle due strutture.

I volontari della sede LAV Oltrepò Pavese, invece, hanno donato 3 confezioni di Vetoryl (del costo di €54,50 ciascuna) e una Florentero alla signora Pinuccia per il cane Napo, affetto da Morbo di Cushing e recentemente operato a causa di un’infestazione da filaria. La signora, che ha 79 anni, nonostante le difficoltà economiche è anche tutor di una colonia felina nel paese (circa 30 gatti) e ha 6 gatti a casa, tutti anziani o vittime di abbandono. Nei prossimi giorni gli attivisti LAV di Oltrepò Pavese consegneranno gli altri farmaci ricevuti, ad altri soggetti in difficoltà, che potranno beneficiare di quanto raccolto anche grazie alla generosità della clinica ClastMed di Casteggio (Pavia) che, oltre ad aver ospitato la campagna, ha donato alla LAV farmaci (soprattutto antibiotici) per un valore complessivo di 1000€.

Anche la LAV Catania ha ricevuto moltissime donazioni, che saranno utili per gli animali liberi sul territorio, accuditi dai volontari. Gli integratori per i cani affetti da leishmania somministri agli animali, ad esempio, stanno già producendo notevoli miglioramenti sul loro stato di salute. Molti veterinari catanesi, poi, hanno espresso apprezzamento per la campagna, utile, a loro parere, oltre che per aiutare gli animali meno fortunati, anche per azzerare gli sprechi di farmaci veterinari.