Home | Notizie | #CURIAMOLITUTTI: con i farmaci che raccoglieremo dall'8 al 16 dicembre, aiuteremo 4000 cani e 3500 gatti

#CURIAMOLITUTTI: con i farmaci che raccoglieremo dall'8 al 16 dicembre, aiuteremo 4000 cani e 3500 gatti

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

lunedì 03 dicembre 2018

Condividi

3890 cani e 3514 gatti: sono gli animali che beneficeranno dei prodotti farmaceutici veterinari che raccoglieremo dall’8 al 16 dicembre con la campagna #CURIAMOLITUTTI, grazie al primo “Banco farmaceutico” veterinario, patrocinato dal Ministero della Salute e dalla Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (FNOVI), organizzato da LAV in decine di città (punti di raccolta).

Si tratta di un numero provvisorio di animali in canili, gattili e rifugi, ma anche di colonie feline o cani liberi accuditi, di cui si prendono cura volontari e piccole associazioni, oppure animali familiari di persone bisognose: tutti soggetti individuati sul territorio dalle Sedi locali LAV, in difficoltà a causa degli elevati costi dei farmaci veterinari, che potranno tirare un sospiro di sollievo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PUOI AIUTARCI CON:

LA RACCOLTA DI FARMACI VETERINARI INUTILIZZATI, con almeno 8 mesi di validità, correttamente conservati nella loro confezione originale integra, con l’esclusione dei farmaci che richiedono la conservazione a temperatura controllata, quelli ospedalieri (fascia H) e appartenenti alla categoria delle sostanze psicotrope e stupefacenti.

FARMACI DA BANCO A USO VETERINARIO, il cittadino potrà acquistarli e donarli a LAV.
I prodotti da banco che raccoglieremo sono: antiparassitari esterni e interni, collarini antiparassitari, prodotti otologici, prodotti oftalmici (per esempio per problemi di secchezza oculare, detergenti per occhi), prodotti dermatologici di supporto alle terapie antibiotiche, integratori per:
-problemi gastro-intestinali (per esempio fermenti lattici, probiotici)
-problemi vie urinarie
-problemi osteo-articolari
-crescita del cucciolo
-animali anziani (per esempio per combattere la degenerazione dei neuroni)
-supporto nutrizionale ad alcuni disturbi comportamentali su base ansiosa 
-ricostituenti per cani anziani e debilitati

DONAZIONI PER L’ACQUISTO DI FARMACI VETERINARI