Home | Notizie | Corse clandestine a Palermo: pony contro auto

Corse clandestine a Palermo: pony contro auto

Le corse clandestine di cavalli sono uno dei fenomeni più importanti tra i reati zoomafiosi.  L'incidente di Palermo è gravissimo ma non inaspettato.

leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 22 marzo 2023

Topic

#zoomafia #corseClandestine
Maltrattamenti

Condividi

Urgente azione investigativa sinergica e sistematica per fermare questi reati

Occorre una reazione ferma e decisa, per questo chiediamo al prefetto di indire una apposita riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica per stabilire apposite misure finalizzate alla prevenzione e repressione delle corse clandestine Ciro Troiano, Responsabile Osservatorio Zoomafia LAV

Sono queste le parole con cui Ciro Troiano, criminologo e responsabile dell 'Osservatorio Zoomafia LAV" , ha reagito alla notizia relativa all'incidente che ha coinvolto un pony nell'ambito di una corsa clandestina avvenuta a Palermo stanotte, il cui video sta destando indignazione sul web 

Ricordiamo che le corse clandestine di cavalli rappresentano uno dei fenomeni più importanti tra i reati zoomafiosi che vedono coinvolti gruppi organizzati di criminali.

Varie inchieste hanno dimostrato l'interesse della classica criminalità organizzata nella gestione delle corse e delle relative scommesse clandestine. 

Bisogna reagire subito perché, come la storia ci insegna, la criminalità organizzata è abilissima a sfruttare a proprio vantaggio qualsiasi momento di tregua. Occorre un'azione investigativa sinergica e sistematica che faccia luce sugli introiti economici, sulle connivenze, sul riciclaggio degli animali vittime e dei beni nelle disponibilità dei criminali coinvolti.
Ciro Troiano, Responsabile Osservatorio Zoomafia LAV

La LAV da anni, attraverso il Rapporto Zoomafia, denuncia le corse clandestine di cavalli e le relative infiltrazioni mafiose, e attraverso l'Osservatorio Zoomafia collabora con le forze di polizia.