Home | Notizie | "Caccia Selvaggia": associazioni in audizione contro la mattanza di animali selvatici

"Caccia Selvaggia": associazioni in audizione contro la mattanza di animali selvatici

Audizione delle associazioni animaliste e ambientaliste contro la proposta di Legge Bruzzone e altri della Lega per cacciare sempre di più e ovunque, senza possibilità di controlli.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

lunedì 29 gennaio 2024

Topic


Condividi

Discussione oggi in Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati

Il Parlamento fermi le leggi biocide, basta con la mattanza degli animali selvatici. I partiti che si dichiarano attenti all’ambiente e alla natura prendano posizione chiaramente senza se e senza ma, da subito ENPA, LAC, LAV , LIPU e WWF Italia 

Questo l’appello delle Associazioni ENPA, LAC, LAV LIPU e WWF Italia , che in un anno hanno visto l’avvio dello stravolgimento della legge nazionale n. 157 del 1997 per favorire armieri e cacciatori.

Ora, l’appello è rivolto alle forze politiche e ai deputati di tutti i gruppi, affinché facciano di tutto per fermare quanto si sta consumando in Commissione Agricoltura alla Camera, dove è in discussione l’ennesimo tentativo di eliminare anche le regole più basilari sulla caccia a firma dell’on. Bruzzone (Lega).

E’ inaccettabile questa campagna elettorale permanente che per i voti non esita ad abbracciare una deregulation totale dell'esercizio venatorio, per cui si è disposti a tutto: depenalizzare i reati fino al ridicolo, allungare la stagione di caccia durante il periodo di migrazione, emanare per legge il calendario venatorio in modo da impedire i ricorsi al TAR delle associazioni e una serie di altre orribili misure che rappresentano uno schiaffo contro gli italiani – notoriamente contrari alla caccia – e contro le direttive europee.Associazioni

Chiediamo agli agricoltori che vedono i loro terreni invasi da chi va a caccia come “padroni in casa altrui” di rompere l' “abbraccio” con il mondo venatorio e delle armi, che non hanno nulla a che vedere con la cultura della terra, con la scienza e anzi è prima causa dei danni da loro lamentati.