Home | Notizie | Circo: esposto LAV contro il Rony Roller per affissione abusiva manifesti

Circo: esposto LAV contro il Rony Roller per affissione abusiva manifesti

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 12 gennaio 2016

Condividi

Inizia male il 2016 per il Rony Roller Circus, a causa di un esposto presentato dalla LAV di Roma per affissione abusiva di manifesti nella Capitale.

L'esposto della  LAV di Roma, presentato il 12 gennaio 2016 al Gruppo XIII Aurelio della Polizia locale di Roma Capitale, documenta, con l'ausilio di esplicite fotografie (allegate), l'affissione di 47 manifesti abusivi di vario formato su muri, su staccionate in legno e in lamiera, e perfino su alcuni box di raccolta di abiti usati e su cabine elettriche.

Il Rony Roller Circus è attualmente attendato nel XIII Municipio di Roma, all’incrocio tra Via Boccea e Via di Torrevecchia, nello spazio antistante la Basilica minore di Santa Sofia, all’interno della proprietà della Chiesa Greco-Cattolica Ucraina.

Il Circo, sulla base dell’ art. 23 del Codice della Strada e in virtù del numero di violazioni commesse, potrebbe essere passibile di una maxi-multa di migliaia di euro. Le verifiche della Polizia locale sono già in corso.

Il coordinatore della Sede locale LAV di Roma, David Nicoli, ricorda che: “documentare simili irregolarità e sottoporle al Gruppo di Polizia locale competente territorialmente, fa parte del senso civico che ogni cittadino dovrebbe dimostrare a tutela del pubblico decoro e degli animali costretti a subire la prigionia nei circhi: ciascuno di noi può fare molto, sia per garantire il necessario rispetto agli animali che per preservare  le città in cui viviamo”.

Comunicato stampa LAV Roma