Home | Notizie | Morto il cammello fuggito dal circo Lidia Togni a Fuorigrotta

Morto il cammello fuggito dal circo Lidia Togni a Fuorigrotta

Ennesimo tragico evento che vede un animale pagare con la propria vita una libertà irraggiungibile.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

lunedì 03 febbraio 2025

Topic

#circhi
Animali esotici

Condividi

Urgente attuazione Legge delega dismissione animali nei circhi

Venerdì scorso un giovane cammello era scappato dal suo recinto all’interno del Circo Nazionale Lidia Togni, stanziato nel quartiere Fuorigrotta a Napoli. 

L’animale ha vagato per le strade della città e poi è stato riportato nel suo recinto dai responsabili del circo. (Foto: da video RaiNews)

Già questo evento basterebbe a denunciare le condizioni inadeguate in cui sono costretti a vivere gli animali al seguito dei circhi, ma in questo caso, la vicenda prende una piega terribile, poiché sabato notte il cammello è stato trovato morto nel suo recinto.

Ecco, dunque, l’ennesimo tragico evento, che vede un animale pagare con la propria vita una libertà irraggiungibile.

Questo evento drammatico non è solo una tragedia per l'animale coinvolto, ma anche l’ennesimo campanello d’allarme che sottolinea l'urgenza di un cambiamento nelle normative che regolano l'uso degli animali nei circhi come già fatto da oltre 50 paesi in Europa e nel resto del mondo.

La morte di questo cammello, scappato dal circo in un contesto urbano affollato, è l'ennesima conferma che la pratica di utilizzare animali nei circhi rappresenta una minaccia per il loro benessere fisico e psicologico e l’incidente dimostra la difficoltà di garantire la sicurezza di tutti, animali, spettatori e cittadini.

Lascia perplessi come un animale possa fuggire dal suo recinto senza la dovuta sorveglianza del personale diventando così un pericolo per l’incolumità pubblica.

Ci rivolgiamo al Ministro della Cultura Giuli con la necessità di attuare con urgenza il suo Decreto attuativo della Legge Delega sullo spettacolo che prevede, come approvato dal Parlamento, la dismissione degli animali nei circhi.

È fondamentale che il Governo proceda rapidamente con la sua attuazione, affinché non si verifichino più simili tragedie.

Solo una rapida eliminazione dell'uso di animali nei circhi potrà evitare il ripetersi di eventi dolorosi come questo, e garantire una tutela effettiva del loro benessere e della sicurezza pubblica.