Home | Notizie | Bracconiere condannato: è furto ai danni dello Stato!

Bracconiere condannato: è furto ai danni dello Stato!

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 19 novembre 2013

Condividi

Condanna a sei mesi di reclusione e ad un’ammenda di 300 euro, con il divieto di tornare nel giardino della sua seconda casa, dove aveva piazzato il roccolo: questa la pena, per direttissima, al processo che si è tenuto questa mattina al Tribunale di Varese nei confronti del bracconiere arrestato martedì dal Sita (Servizio interprovinciale tutela animali), con i Carabinieri della Compagnia saronnese, con l'accusa di furto ai danni dello Stato.  

L'operazione, condotta dal responsabile del Sita, Francesco Faragò, con il quale ci congratuliamo, ha portato alla liberazione degli uccellini che sono stati messi in salvo!

Il Dott. Maurizio Santoloci, magistrato e direttore del nostro Ufficio Legale, che è stato a suo tempo uno dei promotori come Pretore della teoria del "furto venatorio", così commenta la sentenza:  "Siamo di fronte ad una svolta giudiziaria di portata storica che da un lato conferma la piena applicabilità della teoria del bracconaggio come furto ai danni del patrimonio indisponibile dello Stato, smentendo clamorosamente tutti coloro che fino a ieri hanno sostenuto che vigente l'attuale legge sulla caccia tale teoria era ormai inapplicabile, e dall'altro riapre scenari straordinari nel contrasto a tutte le forme di bracconaggio più sistematiche, seriali e distruttive. La sentenza ha confermato non solo che tale teoria giurisprudenziale è totalmente viva ed applicabile, ma ha anche avallato l'arresto in flagranza per i casi, naturalmente, più gravi di bracconaggio contro ogni regola ed al di fuori di ogni disciplina di legge. Questo caso è un segnale importante anche per gli operatori di polizia sul territorio".

Leggi il commento di Maurizio Santoloci, direttore del nostro Ufficio legale

 

Carla Campanaro, avvocato e responsabile del nostro Ufficio legale, ci spiega perché la fauna selvatica ha una tutela giuridica molto particolare.

(Foto da Ilsaronno.it)