Home | Notizie | Urgente: gli animali nei laboratori in UE hanno bisogno della tua firma

Urgente: gli animali nei laboratori in UE hanno bisogno della tua firma

Nonostante i divieti già esistenti, centinaia di prodotti cosmetici venduti in Europa contengono ingredienti che vengono registrati come chimici e continuano ad essere testati sugli animali. Firma ora per dire basta alla sperimentazione animale in UE!

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

giovedì 18 agosto 2022

Topic


Firma per dire basta alla sperimentazione animale in UE!

Firma Ora

Condividi

Pochissimi giorni per salvare centinaia di migliaia di animali dalla sperimentazione

Centinaia di prodotti cosmetici venduti in Italia e in Europa contengono ingredienti che sono stati testati sugli animali. Infatti, nonostante i divieti che hanno messo fuori legge tali test nel 2013, una recente analisi ha dimostrato come prodotti comuni, tra cui creme idratanti, rossetti, solari e balsami per capelli sono stati tristi protagonisti di oltre 100 dolorosi esperimenti eseguiti su animali.

Questo perché gli ingredienti, anche se finiscono nei cosmetici, vengono registrati come chimici e continuano ad essere largamente sperimentati su cavie, un buco giuridico grave, ancora non sanato. Non solo: l’agenzia europea per i prodotti chimici – ECHA - ne richiede addirittura di nuovi sotto l’assurdo motivo della sicurezza dei lavoratori presso le aziende di produzione, infrangendo ogni volontà dei milioni di cittadini che hanno combattuto per 25 anni per un Europa libera dall’onta della vivisezione almeno per i cosmetici.

Lo studio ha esaminato centinaia di documenti che descrivono nel dettaglio i test di sicurezza per i composti chimici e hanno scoperto che su 413 ingredienti utilizzati esclusivamente nei cosmetici, 63 sono stati testati su animali dopo l'entrata in vigore del divieto nell'UE attraverso ben 104 procedure.

Il Regolamento sulle sostanze chimiche viene utilizzato per costringere le aziende, nonostante le forti obiezioni e persino le sfide legali, a commissionare nuovi, e più che discutibili, test sugli animali per scopi meramente burocratici. I ricercatori stessi hanno sottolineato come la sperimentazione animale non sia scientificamente necessaria visti i decenni di ricerca sulla valutazione della sicurezza dei cosmetici senza animali applicati anche nella valutazione della sicurezza sul lavoro.

Molte aziende si auto-dichiarano cruelty-free e, se interpellate, rispondono ai consumatori che loro rispettano la legge, ma sappiamo che ciò non è sufficiente e solo le ditte che si sottopongono a un controllo capillare di ogni ingrediente e fornitore, possono fregiarsi del simbolo internazionale del non testato: il coniglietto (di cui ne esistono innumerevoli versioni simili fuorvianti e scorrette).

È attiva ora la raccolta firme europea per ribadire il nostro no alla vivisezione, un milione di noi ha già firmato dimostrando alla Commissione europea quanto sia importante la fine della sperimentazione animale. Ma dobbiamo andare ben oltre il milione per essere sicuri che l’Europa ci ascolti: firma ora!


Firma per dire basta alla sperimentazione animale in UE!

Puoi aiutarci nella battaglia contro la vivisezione sin da subito firmando l’iniziativa europea. Ancora oggi infatti centinaia di migliaia di animali subiscono esperimenti, passando la loro intera vita rinchiusi in un laboratorio, vittime della sperimentazione per i cosmetici.

Firma Ora