Home | Notizie | Animali in fuga dagli Studios di Cinecittà di Roma

Animali in fuga dagli Studios di Cinecittà di Roma

Stanno circolando sul web immagini di un elefante e una giraffa che corrono per le vie degli Studios di Cinecittà, inseguiti da una troupe cinematografica.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

giovedì 24 agosto 2023

Topic


Condividi

Basta sfruttare gli animali solo per il nostro divertimento!

Sono passati ben 60 anni da quando il film “Ben-Hur” fu girato a Roma, una pellicola tristemente nota per avere sacrificato un gran numero di cavalli durante le riprese.

Nel 2023 verrebbe da pensare che, con le tecnologie attuali come quelle che abbiamo presentato qualche mese fa di realtà virtuale per osservare lo spettacolo degli animali nel loro ambiente naturale, si possa evitare di impiegare animali esotici reali per le riprese di un film.

E invece.

Stanno circolando sul web, proprio in queste ore, immagini di un elefante e una giraffa che corrono per le vie degli Studios di Cinecittà, inseguiti da una troupe cinematografica. Abbiamo avuto conferma che questi animali, peraltro esotici, sono effettivamente impiegati nelle riprese di un film e assistiti da veterinari e personale specializzato.

Ci chiediamo se ci sia davvero bisogno nel 2023 di impiegare animali esotici di questo tipo, con queste caratteristiche biologiche ed etologiche, per le riprese di un film a Roma, quando ormai la tecnologia ci permette e ci assicura delle alternative altrettanto veritiere e sicuramente molto più valide dal punto di vista etico. Eleonora Panella, area animali esotici LAV

Questo episodio ci ricorda ancora una volta quanto gli animali non appartengano al mondo dello spettacolo e non debbano quindi essere sfruttati solo per il nostro divertimento.

Ci auguriamo che il Ministro della Cultura Sangiuliano colga l’occasione per attuare senza ulteriori indugi la Legge delega sullo spettacolo.

Foto da: Welcome to Favelas