Home | Notizie | Anche Nike ha detto stop alle produzioni in pelle di canguro!

Anche Nike ha detto stop alle produzioni in pelle di canguro!

Nike, uno dei marchi di moda più conosciuti al mondo, nel 2023 smetterà di utilizzare pelle di canguro per le sue scarpe da calcio Tiempo e per ogni altro modello.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 14 marzo 2023

Topic

#Canguri
Moda animal free

Condividi

Si sta creando un mercato della moda realmente sostenibile e più etico, che dovrebbe essere sostenuto anche dalle istituzioni

Dopo lo storico annuncio di pochi giorni fa del brand tedesco Puma, anche l’americana Nike ha detto stop alle produzioni in pelle di canguro.

Due dei più grandi acquirenti di pelli di canguro seguono l’impegno assunto già a fine 2019 dall’italiana Diadora, smettendo di finanziare il più grande massacro di mammiferi terrestri al mondo e preferendo materiali alternativi ed #AnimalFree.

Nike, uno dei marchi più conosciuti al mondo, nel 2023 smetterà di utilizzare pelle di canguro per le sue scarpe da calcio Tiempo e per ogni altro modello.

La “Kangaroo Task Force”, la coalizione internazionale di ONG di cui LAV è membro insieme a World Animal Protection, Eurogroup for Animals, GAIA Belgio, Pro Wildlife, e le australiane Kangaroos Alive e Voiceless, e che da anni si batte contro la mattanza dei canguri e a favore di un divieto europeo all’import di carni e pelli di canguro, si congratula con NIKE per questo passo di sostenibilità.

Ogni anno in Australia vengono cacciati circa 1,6 milioni di canguri per la loro carne e la loro pelle.

I consumatori e le aziende della moda e degli articoli sportivi stanno sempre più preferendo produzioni prive di componenti animali, Animal Free, creando un mercato realmente sostenibile e più etico e che dovrebbe essere sostenuto anche dalle istituzioni. In Italia, proprio pochi giorni fa, con l’On. Eleonora Evi ((Alleanza Verdi Sinistra e co-portavoce nazionale di Europa Verde) LAV ha depositato la proposta di legge C.961 per il "Divieto dell’importazione e del commercio dei prodotti derivati dal canguro".  L’Italia ha la possibilità di essere paese guida in Unione Europea per un divieto più esteso finalizzato a risparmiare la vita a milioni di canguri, adulti e cuccioli.Simone Pavesi, area Moda Animal Free

Sostieni la campagna #SalvaCanguri e firma la petizione europea per un divieto di importazione di prodotti di canguro in Unione Europa.

A quando anche Adidas e le italiane Lotto Sport, Pantofola d’Oro e Danese smetteranno di essere complici della mattanza dei canguri?

Firma per salvare i canguri!

Firma per salvare la vita dei canguri e per garantire la salute pubblica e la conservazione della biodiversità. Chiedi che l'UE vieti l'immissione sul mercato di carne, pelle e qualsiasi altro prodotto derivato dalla caccia al canguro.

FIRMA QUI!