Home | Notizie | 4 anni fa il terremoto in Centro Italia: come allora #nonlasciamosolonessuno

4 anni fa il terremoto in Centro Italia: come allora #nonlasciamosolonessuno

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

domenica 23 agosto 2020

Condividi

Sono passati quattro anni dai terremoti che sconvolsero il Centro Italia: le prime, violente scosse, proprio il 24 agosto del 2016, svegliarono il Paese in pieno clima vacanziero.

Fin da subito LAV si è attivata per gestire l’emergenza relativa agli animali: centinaia gli appelli e le segnalazioni ricevute, via mail e al centralino dell’Associazione, su animali feriti o affamati, persi, non ricongiunti, vaganti e randagi, che avevano bisogno di un intervento rapido.

Così, grazie alla disponibilità di volontari e professionisti, alla collaborazione delle Istituzioni e al supporto del Corpo Forestale dello Stato, siamo riusciti a portare gli aiuti necessari e le competenze tecniche al servizio delle famiglie, dei singoli e dei loro animali.

Un’operatività resa possibile grazie alla generosità di soci e donatori, che fin da subito si sono proposti per sostenere le attività, sia con offerte di cibo e beni necessari, che con donazioni per affrontare le spese necessarie alle operazioni sul posto.

Proprio in seguito a quell’esperienza sono state gettate le basi che hanno portato al Protocollo di intesa con il Dipartimento nazionale della Protezione Civile, siglato a settembre del 2018, e alla creazione di una Unità di Emergenza LAV che può contare sulla prima ambulanza veterinaria LAV, fondamentale per affrontare situazioni straordinarie, come l’emergenza causata dalla pandemia, o per intervenire in territori con problemi cronici.

Grazie a quanti ci hanno sostenuto, e continuano a sostenerci!

Oggi, come allora, #nonlasciamosolonessuno