GRAZIE PER ESSERE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

Ognuno di noi, con le sue scelte alimentari, può salvare milioni di animali da crudeltà e sofferenze. 

Mucche, vitelli, maiali, conigli, polli, tacchini, pulcini, e tantissimi altri. Fatti nascere e allevati per diventare poi cibo sulle tavole. Per cosa? Per niente. Perché mangiare carne, pesce, uova e bere latte non è necessario per la nostra specie,  anzi è un’abitudine da cambiare al più presto. 

Negli allevamenti gli animali sono sfruttati, costretti a vivere in condizioni di privazione, e i cuccioli separati precocemente dalle loro madri. Un’alimentazione vegana permette di combattere queste ingiustizie tutti i giorni, e di salvare gli animali due volte: dai maltrattamenti e dal macello.

Per gli animali significa nessuna sofferenza, libertà, e la possibilità di vivere insieme ai propri cuccioli senza la paura di essere separati. Come gli animali che, negli anni, noi di LAV abbiamo liberato dagli allevamenti e accompagnato verso una nuova vita. 

SCOPRI LE LORO STORIE:

UNA VITA SENZA CRUDELTÀ

Lenticchia è nata dopo la liberazione della sua mamma Nutella da un allevamento abusivo dove, insieme ad altre decine di animali, viveva in condizioni di abbandono e malnutrizione, senza cibo né acqua.

Scopri la sua storia

Grazia e i Graziosi

Grazia è una giovane scrofa che proviene da un allevamento abusivo alle porte di Roma, e che abbiamo liberato nel 2020. Da allora, vive insieme ai suoi cuccioli: liberi e salvi, senza la paura si essere separati.

La loro storia

UNA STORIA DI LIBERTÀ

La loro gioia quando hanno tastato per la prima volta il terreno: è iniziata così la nuova vita di 5 bovini sopravvissuti a terribili maltrattamenti, e tra di loro una mamma e una figlia che potranno vivere insieme per sempre.

La loro nuova vita