SCOPRI COSA ABBIAMO FATTO

Tutti i nostri progetti che hanno visto la luce grazie alle grandi donazioni.

Archivio progetti realizzati

Qui troverai alcuni esempi di Grandi progetti per gli animali che, negli ultimi anni, abbiamo realizzato grazie ai nostri Grandi Donatori. Contattaci per conoscere i progetti in corso e per approfondire le aree di tuo interesse, anche attraverso incontri e visite ai progetti

2024

AREA animali familiari

Il 22 ottobre 2024 abbiamo inaugurato il primo Ambulatorio Veterinario Sociale di LAV a Roma. 

Si tratta di un centro di cura per cani e gatti che vivono in famiglie con fragilità sociali, non sempre in grado di rispondere a tutti i bisogni dei propri animali.

2024

AREA unità di emergenza

L’Italia è un Paese ad alto rischio per dissesto idrogeologico e i cambiamenti climatici stanno inasprendo la forza degli eventi, rendendo comuni alluvioni, gelate e incendi e mettendo in seria difficoltà le comunità locali. L'Unità di Emergenza LAV cerca di rispondere concretamente per mitigare i drammatici effetti del cambiamento climatico con la creazione di un piano di prevenzione del rischio provocato dall’emergenza ambientale efficace anche per gli animali.

2024

AREA SPORTELLI CONTRO I MALTRATTAMENTI

A marzo 2024 abbiamo avviato il corso di formazione per Guardie LAV nelle città di Bari, Bologna, Lucca, Trento e Verona. Il Corso è durato fino a ottobre 2024 ed ha visto impegnati circa 50 corsisti a fronte di una iscrizione iniziale di un centinaio di persone in tutto.

2024

AREA ricerca senza animali

25 tra beagle, macachi e scimmie marmoset sono statiliberati dal mercato della ricerca. Noi di LAV li abbiamo salvati dai dolorosi esperimenti che si effettuano in Aptuit, sede veronese della multinazionale tedesca Evotec, cercando di scardinare il muro di riservatezza e omertà checirconda i laboratori di sperimentazione. Un risultato ottenuto attraverso due nostre precedenti denunce, seguite da un’ispezione che ha dato il via alle indagini, ma a causa della delicatezza dei fatti, solo ad aprile del 2024 siamo stati autorizzati a darne notizia.