Primavera 2025

Anche quest'anno, per le feste, i nostri macachi hanno ricevuto golosi regali dalle Animal Keepers, che per l’occasione si sono trasformate in simpatiche elfe! Ogni primate ha trovato ad attenderlo pacchetti e caramelline fatte di carta con dentro una dolce sorpresa: biscotti naturali di avena e uvetta, preparati appositamente per loro senza zucchero e con cura dal nostro team.
Occhiolino non si è fatto sfuggire l’occasione di scartare il suo regalo alla velocità della luce e divorarlo in pochi minuti, cercando poi di recuperare anche le briciole dai pacchetti degli altri! Quando si tratta di cibo, il suo coraggio supera qualsiasi timore, ricordo anche del suo triste passato, nei confronti dei compagni più in altoi nella gerarchia: sa sempre come farsi strada per conquistare un arricchimento ambientale in più o una preziosa nocciolina!
Lui e il suo inseparabile amico Monky sono anche molto caparbi: se non vogliono spostarsi da un ricovero all’altro, si impuntano e danno filo da torcere alle Keepers! Ma quando si tratta di stare al caldo, sono i primi a piazzarsi nella zona più alta degli ampi i ricoveri interni, proprio vicino ai termoconvettori, per godersi il massimo del tepore. Appena il sole fa capolino, però, scattano subito all’aperto per sgranchirsi, rincorrersi con i più giovani e dedicarsi a lunghe sessioni di grooming, il tipicoo “spulciamento” dei macachi, che usano non solo per pulirsi, ma anche per rafforzare i legami sociali.
Occhiolino, in particolare, è un vero esperto nella pulizia dei denti: nessuno del gruppo si tira indietro quando c’è lui a offrire il servizio! Nel loro ricovero sono stati effettuati alcuni lavori e, da grandi curiosoni quali sono, Occhiolino e Monky hanno osservato ogni cambiamento con attenzione, e hanno persino provato a rubare gli attrezzi agli operai, che ormai sanno bene di doversi muovere con prudenza vicino a macachi tanto intelligenti quanto veloci!
1Autunno 2024

Nell’area del Santuario Anima Natura, dove Occhiolino vive, i macachi hanno uno spazio a loro dedicato, dove c’è un ampio spazio esterno per saltare e arrampicarsi, e un ricovero coperto con un sistema di riscaldamento per l’inverno.
In vista della stagione fredda, ne abbiamo approfittato per fare alcuni lavori di manutenzione nell’area: a fine agosto abbiamo cambiato completamente il substrato (la copertura del pavimento) presente nei ricoveri interni e, dopo una profonda pulizia e disinfezione, lo abbiamo sostituito con un nuovo carico di cippato (scaglie di legno di diverse forme e dimensioni) al profumo di conifera. Ovviamente, da grande curiosone qual è, appena è potuto rientrare nel ricovero, Occhiolino ha subito iniziato a esplorare il nuovo substrato, annusando e addirittura assaggiando i nuovi pezzetti di legno.
Occhiolino è molto abile e curioso: prova sempre a infilare un oggetto dentro l’altro oppure a farlo passare attraverso i buchi della rete che delimita l’area, studiando ed esplorando tutte le funzioni che potrebbe avere. È uno dei macachi più intraprendenti e, nonostante non sia in alto nella gerarchia sociale del suo gruppo, non si fa mai problemi a superare i suoi compagni per arrivare primo quando le nostre Animal Keepers arrivano con un nuovo arricchimento ambientale o per avere un pezzetto di frutta in più. I macachi hanno una gerarchia sociale molto rigida e, infatti, spesso Furbi e Dalì, i maschi più grandi e alti in gerarchia, lo richiamano, facendolo tornare al suo posto.
2Estate 2024

Nelle ultime settimane il clima è stato molto variabile: giornate calde e soleggiate alternate a giornate di pioggia e temperature più basse.
Nell’area dedicata ai macachi, Occhiolino e i suoi compagni hanno un ricovero interno riscaldato dove dormono e dove posso ripararsi nelle giornate più fredde.
Hanno trascorso qui all’interno le giornate piovose, per poi uscire e godersi i raggi di solequando possibile, arrampicandosi sulle piattaformee strutture più alte, e abbandonandosi a lunghe sessioni di grooming (“spulciamento”) reciproco.
Nelle ultime settimane, abbiamo introdotto nuovi arricchimenti ambientali nella loro area: Occhiolino, curioso com’è, li apprezza sempre, ma i suoi preferiti restano i tessuti o i tubi ripieni di diversi snack (come semi e frutta secca), che lui si diverte a trovare e poi gustare. Una volta conclusa questa prima fase, passa interi pomeriggi a giocare e “suonare” contro le strutture con i tubi.
A breve inaugureremo anche la stagione della piscinetta, che Occhiolino gradisce molto. Speravamo di poterla aprire già da qualche tempo visto che la fine dell’inverno ci aveva regalato temperature calde, ma abbiamo dovuto rimandare per il meteo troppo variabile. Abbiamo comunque iniziato i lavori di pulizia e tra poco saremo pronti.
3Primavera 2024

Lo scorso inverno le temperature sono state miti anche nella Maremma Toscana, dove si trova il Santuario in cui vive Occhiolino. Il nostro amico ha trascorso molte giornate all'esterno, approfittando del bel tempo e dei raggi del sole, insieme al suo inseparabile amico Monky, compagno di giochi e di dispetti, chiamato così perché gli manca una falange, persa nel laboratorio in cui era costretto a vivere come cavia per esperimenti. Occhiolino è diventato un esperto di grooming e controlla periodicamente i denti di tutti i macachi del gruppo, che si affidano volentieri alle sue cure. Prima riservava queste attenzioni solo a Monky, ma col tempo il gruppo dei suoi "pazienti" si è allargato.
Recentemente abbiamo aggiunto nuovi arricchimenti ambientali nell’area, sia nello spazio esterno che in quello interno. Sono soprattutto nuove strutture che rendono più stimolante il loro ambiente e si aggiungono ai rami, alle corde, ai tronchi e alla piscinetta già presenti. Ogni nuova struttura introdotta nell'area deve passare il severo giudizio del gruppo, e soprattutto di Occhiolino, tra i più esigenti.
Occhiolino si diverte a testare le novità: le esamina approfonditamente prima di esprimere il suo giudizio, che di solito, per fortuna, è sempre positivo. In particolar modo, questa volta ha apprezzato molto le amache fatte con le manichette (che sono dei tubi di tessuto flessibili, come quelli utilizzati dai Vigili del Fuoco per trasportare l’acqua).
4