Primavera 2025

L’inverno sta per concludersi, e con l’arrivo della primavera anche Lyuba si sta lentamente risvegliando dal letargo, dopo mesi trascorsi a riposare nella sua tana. Durante il letargo – che in realtà è uno stato di torpore più che un sonno profondo – il metabolismo rallenta notevolmente: il battito cardiaco scende, la temperatura corporea si abbassa leggermente e gli orsi possono trascorrere mesi senza bere né mangiare, vivendo grazie alle riserve di grasso accumulate in autunno.
Con il disgelo, Lyuba riprenderà le sue abitudini: tornerà a esplorare, a godersi il bagno nella piscina della sua area, a cercare il cibo con più energia. L’uscita dal letargo è un processo graduale: inizialmente, gli orsi restano ancora nei pressi della tana, si muovono lentamente e l’attività fisica è ridotta per riabituare il corpo al movimento.
Dopo mesi trascorsi in completo riposo, il loro metabolismo deve riattivarsi a poco a poco. Tra maggio e luglio, poi, inizia la stagione degli amori e dell’accoppiamento. Lo scorso anno, in concomitanza con questo periodo, Lyuba era molto nervosa per via di problemi ormonali: per questo, d’accordo con il veterinario del rifugio, abbiamo deciso di farla sterilizzare verso l’inizio della primavera. Naturalmente, verrà seguita con la massima attenzione da un’equipe di veterinari specializzati, che si prenderanno cura di lei prima, durante e dopo l’operazione.
1Autunno 2024

Con l’arrivo della stagione fredda, Lyuba e gli altri orsi ospiti del Rifugio si preparano al letargo dei prossimi mesi. Durante l’estate e l’inizio dell’autunno, gli orsi cominciano a nutrirsi abbondantemente per accumulare riserve di grasso, che serviranno come fonte di energia durante il letargo, quando, in stato di torpore, non potranno uscire a procurarsi il cibo. Gli orsi, a differenza di altri animali, non cadono in un letargo profondo e possono svegliarsi occasionalmente, ma preferiscono comunque non allontanarsi troppo dalla tana che hanno scelto come rifugio. Infatti, un’altra attività preparatoria importante è la costruzione della tana: quest’anno, Lyuba e Myhasyk, il suo compagno d’area, ne hanno scavate due. C’è una ricerca attenta del luogo più adatto dove realizzarla e poi una preparazione accurata. Alcuni orsi scavano sotto gli alberi, altri sotto le rocce, altri si rifugiano in caverne naturali. L’obiettivo è creare un ambiente sicuro e protetto contro le intemperie, dove ci sia una temperatura costante. Per questo, da giorni, Lyuba sta riempiendo le tane con foglie, muschio ed erba, che servono non solo per rendere più confortevole il riparo, ma anche per isolarlo dall’esterno.
Nei mesi scorsi, in concomitanza con la stagione degli amori, Lyuba ha vissuto giornate un po’ delicate: era molto nervosa a causa di problemi ormonali, e il suo veterinario ci ha consigliato di provvedere alla sua sterilizzazione il prossimo anno. Ci stiamo già muovendo per organizzare tutto al meglio e trovare un’équipe di veterinari specializzati con attrezzatura e conoscenze adeguate.
All’interno della sua area, abbiamo anche inserito nuovi arricchimenti ambientali per aumentare l’attività fisica e comportamentale: Lyuba ama distruggere i tronchi di legno più grandi e cercare gli insetti sotto le rocce.
2Estate 2024

La situazione in Ucraina continua ad essere molto delicata, ma Lyuba sta bene. Al White Rock Shelter, il rifugio in cui vive, lei e gli altri animali sono accuditi quotidianamente da Maryna e Yegor, i responsabili della struttura, che dedicano loro le cure e le attenzioni che meritano.
L’inverno è finito, e anche il letargo di Lyuba che, in queste settimane primaverili è molto attiva. Grazie alla collaborazione con una clinica veterinaria locale, ha ricevuto i vaccini annuali e la visita del veterinario per valutare il suo stato di salute.
Terminato il letargo, per gli orsi inizia la stagione dell’amore, che raggiunge il suo culmine nei mesi di maggio e giugno: è davvero affascinante vederli in questi rituali di corteggiamento e avvicinamento, sembra quasi una danza. Lyuba trascorre le sue giornate in compagnia di Myhasik, con cui condivide la sua area, e si rilassano insieme nella piscinetta.
Lo scorso marzo è arrivata una nuova ospite al White Rock Shelter: Nymphadora, un ibrido tra cane e lupo. Anche lei, come la nostra Lyuba, è stata strappata alla sua famiglia a pochi mesi di vita e poi condannata a vivere per anni in una gabbia. Ma per fortuna, ora è qui al sicuro: ha caratteristiche e un comportamento molto simili aquelle dei lupi.
Nymphadora vive nell’area accanto a quella di Lyuba: la nostra amica è stata entusiasta della nuova vicina, e ha passato i primi giorni ad annusare i nuovi odori portati dalla sua compagna. Ma subito dopo è tornata da Myhasika correre e giocare!
3Primavera 2024

Lyuba vive al White Rock Shelter di Kiev, un Santuario per orsi e lupi che sono stati vittime di sfruttamento. Noi di LAV stiamo sostenendo il Rifugio aiutando gli operatori nelle spese di gestione e di mantenimento della struttura, e per garantire cibo e cure agli animali ospitati. Qui vivono attualmente quattro orsi bruni: Chada, Synochok, Myhasyk e Lyuba.
Lyuba è arrivata qui quando aveva circa un anno e mezzo, nel 2018. Prima di allora la sua vita è stata molto difficile: a pochi mesi di vita è stata venduta al circo dove era costretta ad esibirsi, dopo essere stata prematuramente separata dalla madre.Nella piccola gabbia di metallo che era la sua “tana”, urlava e si feriva contro le sbarre. I suoi bisogni e le sue esigenze non erano rispettati.
Quando è arrivata al Santuario ha potuto iniziare la sua seconda vita: all’inizio stava sempre all’interno della sua tana, a nascondersi. Poi, gradualmente, è uscita ed ha cominciato ad esplorare la sua nuova casa. Ha fatto amicizia con gli altri orsi, e soprattutto con uno, Myhasyk, con cui condivide la sua area. Giocano insieme, si rincorrono e fanno il bagno nel laghetto. È Lyuba che decide e Myhasyk si affida a lei.
In questi mesi invernali, Lyuba è poco attiva per via del letargo: gli orsi bruni, a differenza di altri animali, non cadono in un sonno profondo, ma possono svegliarsi periodicamente, per cambiare posizione nella tana o per rispondere a stimoli esterni. Anche quest’anno, Lyuba ha preparato in anticipo la sua tana invernale raccogliendo erba e foglie.
4