Primavera 2025

Lucky Day ha affrontato l’inverno con il suo solito spirito curioso e vivace. Nonostante pioggia e neve abbiano reso i pascoli più fangosi del solito, lui non si è lasciato scoraggiare: ha continuato ad esplorare ogni angolo del suo territorio, con il muso spesso sporco di terra per la sua irrefrenabile curiosità.
Negli ultimi mesi, ha seguito un ciclo di terapie per gestire al meglio l’enfisema polmonare. Per aiutarlo, abbiamo adattato la sua alimentazione ed evitato qualsiasi fonte di polvere che potrebbe aggravare i sintomi, oltre a mettere in atto strategie per garantirgli sempre aria pulita e una vita serena nei grandi spazi aperti. Per fortuna, ha risposto bene a queste attenzioni e, a parte questo problema cronico, la sua salute generale è buona, anche se ormai non è più giovanissimo.
Lucky Day continua a essere il solito esploratore, sempre attento a ogni novità. Durante una delle visite della veterinaria per la sua terapia, ha trovato particolarmente interessante il suo borsone appoggiato a terra. Prima lo ha annusato con attenzione, poi ha provato a sollevarlo con il muso e infine, con aria concentrata, ha iniziato a frugarci dentro, sperando forse di trovarci qualche snack. La veterinaria, divertita, ha dovuto “negoziare” con lui per riavere la sua borsa. Lucky Day, si sa, è curioso e goloso in egual misura!
1Autunno 2024

Ci sono un po’ di novità nella vita di Lucky Day! Nelle scorse settimane, abbiamo trasferito lui e gli altri cavalli che vivevano al Santuario AnimaNatura di Semproniano in un altro Rifugio, che si trova sulle colline di Fiorentino, nella Repubblica di San Marino. Abbiamo deciso di spostare i cavalli e le asinelle per sviluppare e implementare i progetti di gestione naturale, in un contesto ambientale favorevole anche per l’ampiezza e la conformazione dei pascoli. Questo nuovo Rifugio è una tenuta dedicata espressamente alla gestione naturale, con cui LAV collabora da diversi anni. Si estende per 50 ettari di verde, e ci sono grandi pascoli in cui i cavalli possono vivere liberi allo stato semibrado, ritrovando condizioni di vita quanto più vicine a quelle naturali.
Il trasferimento è avvenuto a metà luglio: hanno viaggiato in condizioni sicure, di notte, per evitare il solleone e le temperature eccessivamente calde, garantendo loro il massimo benessere. Prima della partenza, il veterinario aveva prescritto a Lucky Day dei farmaci da usare in caso di imprevisti durante il tragitto (il nostro amico è affetto da enfisema polmonare cronico), ma per fortuna il viaggio si è svolto senza problemi e non c’è stato bisogno di usarli.
All’arrivo, Lucky Day, che ha viaggiato insieme all’amica Evelina, si è ricongiunto con gli altri cavalli del suo gruppo. Giusto il tempo di ambientarsi, e si sono messi tutti insieme a pascolare, riprendendo le loro abitudini.
Dal punto di vista sanitario, Lucky Day sta abbastanza bene: confidiamo che qui, con un clima meno umido rispetto a quello della Maremma toscana e con un cambio di alimentazione, le crisi respiratorie di cui soffre possano regredire. È bellissimo vederlo vivere e muoversi in questi spazi immensi!
2Estate 2024

All’inizio della scorsa primavera, Lucky Day e i suoi compagni sono stati nuovamente sottoposti al controllo e al pareggio degli zoccoli: quelli dei cavalli che vivono qui, al Santuario a Semproniano, non sono ferrati e necessitano di una cura costante. Questo per permettere loro di muoversi su qualsiasi superficie, sia su quelle più dure che su quelle scivolose.
Nello stesso giorno, Lucky Day ha dovuto affrontare anche la visita del veterinario ippiatra per il controllo dei denti. Il responso è che Lucky Day ha zoccoli e denti sani, e gli interventi di controllo e pareggio anche della tavola dentaria sono stati rapidi per lui. E, così, in poco tempo è tornato dal suo gruppo.
Nelle scorse settimane, giornate di pioggia e temperature estive si sono alternate, e questo ha fatto sì che negli ampi spazi verdi in cui il nostro amico vive, sia cresciuta dell’ottima erba primaverile. Per lui, questo è un incentivo a muoversi in lungo e in largo alla ricerca dell’erba più buona o di qualche cardo spontaneo.
Per incoraggiare lui e i suoi compagni a muoversi, spargiamo anche del fieno nella loro area, e Lucky Day non si fa sfuggire l’occasione di mangiare in solitaria avventurandosi anche quasi in mezzo ai cespugli.Nei mesi invernali, il nostro amico aveva preso qualche chilo di troppo, ma le lunghe passeggiate che la bella stagione permette di fare e il nuovo regime alimentare che sta seguendo, stanno contribuendo al raggiungimento del suo peso forma.
Questa primavera, sono arrivate al Santuario anche Barbara e Alessandra, due nuove Animal Keepers che si prendono cura degli animali. Lucky Day ha potuto godersi, insieme a loro, delle lunghe spazzolate per rimuovere il pesante pelo invernale. In realtà, è anche un modo per stabilire un rapporto di relazione e fiducia reciproca, non solo tra loro, ma anche con altri esseri umani.
3Primavera 2024

L’inverno di Lucky Day è trascorso tranquillo. Nelle ultime settimane, lui e i suoi compagni hanno ricevuto la visita del veterinario ippiatra per i controlli di routine: periodicamente monitoriamo il loro stato di salute e di benessere, sia del singolo che del gruppo.
La golosità di Lucky Day lo ha portato a prendere qualche chilo in più del dovuto: è leggermente al di sopra del peso ideale, ma tanto è bastato affinché lo mettessimo a dieta. Siamo sicuri che per l’arrivo della bella stagione, sarà già tornato in perfetta forma!
Abbiamo sottoposto i cavalli alle procedure di routine, come sverminazioni e vaccinazioni, fondamentali per animali che, come loro, vivono in un ambiente semi-naturale e all'aperto. Abbiamo anche effettuato il pareggio degli zoccoli: quelli di Lucky Day non sono ferrati, e quindi necessitano di una cura costante per garantirgli una corretta mobilità sui diversi tipi di terreno. Infatti, gli zoccoli dei cavalli, così come le unghie, sono in continua crescita e hanno bisogno di adeguati pareggi.
Da qualche tempo il gruppo di Lucky Day ha una componente in meno: la bellissima Lady Peanut. A causa di un problema ai denti che richiede una terapia prolungata nel tempo, abbiamo preferito spostarla in un’altra area per facilitare la sua guarigione e per monitorarla meglio. La sua assenza temporanea ha lasciato un vuoto nel gruppo, ma la sua salute è prioritaria, e tornerà insieme ai suoi compagni non appena stara bene.
Nel frattempo, il nostro Lucky Day continua ad essere il solito curiosone:non si lascia sfuggire nessuna novità che entra nel suo recinto, oggetti o persone, che annusa con il nasone. E, naturalmente, cerca di assaporare tutto ciò che cattura la sua attenzione.La sua vivacità è un segno positivo del suo stato di benessere generale.
4