Primavera 2025

E' tempo di manicure per Lenticchia!
Regolare la lunghezza degli zoccoli per lei non è solo un piccolo trattamento di bellezza, ma un passaggio fondamentale per il suo benessere. Gli zoccoli troppo lunghi possono rendere scomodo il cammino e creare problemi alla postura, mentre una corretta manutenzione le permette di muoversi con più agilità. Ora può correre spensierata nei prati, diretta verso il fieno fresco e il suo adorato mangime!
In questo periodo, abbiamo sottoposto Lenticchia alle analisi del sangue di routine, che hanno confermato il suo buono stato di salute. Grazie anche alla vicinanza delle sue compagne, ha affrontato questo momento con serenità. Le mucche, infatti, non solo sono animali estremamente sociali, ma formano vere e proprie amicizie: quando sono insieme, si sentono più serene e passano il tempo a farsi compagnia, riposare vicine, come spesso fa Lenticchia con le sue amiche. Le mucche sono spesso considerate animali tranquilli, in realtà sanno anche essere molto vivaci: possono correre fino a 25 km/h e saltare più di un metro. Inoltre, quando sono felici, si esibiscono in veri e propri "balletti", muovendo la testa e scalciando in aria. Sono piuttosto resistenti al freddo, ma non sopportano bene il vento gelido e, per questo motivo, è importante che abbiano accesso a ricoveri riparati. Inoltre, le mucche amano i raggi del sole in inverno: quando il cielo è sereno e il sole fa capolino, si spostano in cerca di un po' di calore.
1Autunno 2024

È arrivata la stagione autunnale, che ci regala ancora qualche giornata di sole tiepido. Per la nostra Lenticchia questo significa una sola cosa: pisolini a volontà! La vediamo girare per la sua area alla ricerca del miglior posto dove potersi accomodare, per poi sdraiarsi e ruminare pigramente, a volte in compagnia delle sue compagne, altre volte da sola. Abbiamo imparato a conoscerla: quando si tratta di cibo, è tutt’altro che pigra! È sempre la prima del suo gruppo ad accorrere alla vista del secchio di mangime, ed è anche in grado di percepire il trattore con il fieno a distanze incredibili. Come lo sappiamo? Perché inizia a muggire affamata, anche quando il cibo è ancora lontano.
Le mucche hanno una vista straordinaria: il loro campo visivo è di 300 gradi, il che significa che possono vedere quasi tutto intorno a loro senza muoversi troppo. Le recenti piogge hanno fatto crescere nuova erbetta fresca, che Lenticchia mangia insieme alle sue compagne in un importante momento di socializzazione. I bovini sono capaci di stringere forti legami tra di loro, sviluppando emozioni e relazioni complesse. Trascorrono molto tempo insieme, condividendo attività come il grooming reciproco e il pascolo. Il gruppo è fondamentale per il loro benessere psicologico. Inoltre, hanno una memoria eccezionale, che permette loro di apprendere e ricordare molte informazioni, come oggetti, luoghi, volti e cibi.
2Estate 2024

E' finalmente arrivata la bella stagione, e la nostra Lenticchiatrascorre le sue giornate brucando l’erba fresca che, nelle scorse settimane, è ricresciuta negli ampi spazi verdi nel Centro Animanatura Wild Sanctuary di Semproniano.
Ne abbiamo approfittato per apportare qualche modifica nell’area in cui vive insieme agli altri animali. Nel suo recinto abbiamo allestito una zona che, in futuro, faciliterà le visite veterinarie permettendoci di isolare temporaneamente gli animali e sottoporli ai controlli necessari.
Approfittando del cambio di stagione, abbiamo effettuato anche le analisi di routine per Lenticchia, per scongiurare la presenza di parassiti e avere un quadro generale sulla sua salute. I risultati hanno confermato che sta bene, come anche le sue compagne.
3Primavera 2024

L’ inverno mite di quest’anno ha offerto a Lenticchia e alle sue compagne di area l'opportunità di godere di giornate più temperate: hanno trascorso molto tempo a pascolare nel loro recinto e a riposarsi sotto i caldi raggi del sole.
E a proposito di mucche, sapevi che sono animali incredibilmente sociali e intelligenti? Hanno una grande capacità di riconoscere volti e ricordare esperienze passate. La comunicazione tra di loro avviene attraverso suoni specifici, e spesso si possono notare interazioni affettuose tra membri del gruppo. Lenticchia si muove nel prato sempre accompagnata da due amiche bovine, con cui trascorre la maggior parte del tempo, ma interagisce anche con il resto del gruppo. Il momento di maggior interazione sociale è ovviamente quello dei pasti: quando arriva il trattore carico di fieno e mangime,tutti quanti si dirigono subito verso le mangiatoie per avere la propria porzione giornaliera.
Nel corso dell'ultimo mese, abbiamo introdotto una nuova mangiatoia nell’area, così da distribuireil cibo in zone distanziate del recinto: in questo modo ogni bovino può attingere da una mangiatoia diversa e mangiare con calma e, avendo più punti da cui attingere, sono anche stimolati a muoversi di più.
4